top of page

RISCHIO ELETTRICO

LIV. 1A-1B EN 50110 e CEI 11-27-ed. 4 (PES-PAV-PEI)
Livello 1A-1B

CONTENUTI
Parte 1 (8 ore)
Nozioni di elettrotecnica, principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica con particolare
riguardo ai principi ispiratori del D.Lgs. 81/08, norma CEI EN 50110-1, norma CEI 11-27-4 per gli aspetti comportamentali, norme CEI 11-1 e 64-8 per gli aspetti costruttivi dell’impianto, norme CEI per impianti di produzione, effetti dell’elettricità (compreso l’arco elettrico) sul corpo umano e cenni di primo intervento di soccorso, attrezzature e DPI, impiego, verifica e conservazione, procedure di lavoro generali ed aziendali, responsabilità e compiti del Responsabile Impianti e del Preposto ai lavori, preparazione del lavoro, documentazione, sequenze operative di sicurezza, comunicazione, cantiere

Parte 2 (8 ore)
Ogni disposizione di legge in tema di sicurezza.
Normativa tecnica di riferimento, sia nazionale che a livello europeo, per le attività su impianti in tensione e che comportano un rischio elettrico.
Esemplificazione ed applicabilità pratiche delle norme EN 50110, CEI 11/27-4 sulle apparecchiature elettriche oggetto di assistenza tecnica di manutenzione.

Sono interamente a nostro carico:

  • Personal computer per la visualizzazione slides

  • La fornitura del progetto del corso, omnicomprensiva delle tematiche affrontate.

  • La produzione di dispense su formato digitale rilasciate ad ogni partecipante.

  • Un attestato di partecipazione per ciascun corso, con particolare riferimento alle sessioni

    in tema di sicurezza per le disposizioni del D. Lgs 81/08.

  • La proiezione di slides esemplificative


Sono a carico del committente:

  • L’aula didattica idonea alle proiezioni.

  • La messa a disposizione delle apparecchiature per le esemplificazioni pratiche.

  • Utensili per effettuare l’esemplificazione pratica (cacciaviti, pinze isolate, ecc)