top of page

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (D.P.I.)

OBIETTIVI
Conoscere l’associazione rischio/D.P.I. ed il corretto uso e manutenzione dei D.P.I. stessi ai sensi degli artt. 36, 37, 74, 79 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

CONTENUTI
Attività teorica (4 ore)
- Legislazione, obblighi del datore di lavoro e del lavoratore
- Rischi
- Impiego dei D.P.I.
- Prescrizioni e marcature
- Categorie dei D.P.I. e parti protette
- Protezione del capo
- Protezione degli occhi
- Protezione dell’udito
- Protezione delle vie respiratorie
- Protezione delle mani
- Protezione del corpo
- Protezioni per lavori di saldatura/taglio
- Protezioni per lavori su installazioni elettriche
- Protezione anti caduta
- Protezione dei piedi
- Segnaletica

Sono interamente a nostro carico:

  • Rilascio di “attestato” rispondente alle specifiche artt. 36, 37 e 73 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

  • Sistema di proiezione diapositive e filmati, esemplificazione dei D.P.I.

  • Dispense per gli argomenti trattati


Sono a carico del committente:

  • Fornitura di aula didattica