top of page

ATMOSFERE PERICOLOSE CON RISCHIO DI INCENDIO O DI ESPLOSIONE

OBIETTIVI
Fornire informazioni teorico/pratiche a tutte le persone impiegate nel campo d’attività in zone a rischio di esplosione. Definizione delle zone classificate a rischio esplosione e la necessità di impiego di attrezzature e abbigliamento specifico antistatico.
Il personale deve essere addestrato conformemente agli specifici requisiti della Normativa ATEX onde poter svolgere attività nei luoghi classificati zona 0, 1 e 20 21.

CONTENUTI
Attività teorica (8 ore)
- principi di formazione del fuoco;
- flash-point delle principali sostanze infiammabili
- reazione rapida di ossidazione o decomposizione, con aumento di pressione e temperatura;
- deflagrazione e detonazione;
- luoghi con percolo di esplosione fra sostanza infiammabile gassosa e liquida
- luoghi con percolo di esplosione con polveri
- Direttiva 67/548 CE individuazione delle sostanze infiammabili
- Il DM 31-7-34 luoghi con pericolo di esplosione: individuazione delle sostanze infiammabili
- Definizione di infiammabile e combustibile
- Il campo di infiammabilità e di esplosione
- Valutazione del LEL e dell’UEL
- Sistemi di prevenzione e protezione
- Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione (zonizzazione delle aree)
- La classificazione delle aperture nelle zone
- Siglatura EEx
- Caratteristiche delle apparecchiature elettriche (gruppo I, gruppo II)

Sono interamente a nostro carico:

  • Rilascio di “attestato” rispondente alle specifiche Atex

  • Proiezione diapositive e filmati, esemplificazione dei D.P.I. di II e III categoria

  • Questionari di apprendimento sulle tematiche trattate

Sono a carico del committente:

  • Fornitura di aula didattica